Crea sito
Skip to content

persone e diritti

per una società inclusiva e basata sul rispetto dei diritti umani

  • Home
  • Abilismo: violenze e discriminazioni
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo e contatti
Menu Principale
  • Giorgia Meloni la prima Premier donna, succube dell’ordine maschile.

  • Echi dell’eugenetica nazista nella chiusura all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità di Bjoern Hoecke e dell’estrema destra in Germania.

  • Carcere, lavoro, sicurezza e società: tra ambiguità e contraddizioni.

  • Israele in lotta per la propria identità.

  • Il razzismo fascista e Chagall. Memoria e attualità.

  • Carcere, volontariato e finalità rieducativa della pena.

  • Crisi di democrazia e d’informazione (narrazioni tossiche).

  • La mafia e l’utilizzo delle festività religiose per ottenere il consenso.

  • La mancata adozione dei P.E.B.A. (Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche) è discriminazione indiretta verso le persone con disabilità. 

  • IDEX – Emirati Arabi: alla fiera delle armi con Americani, Russi, Ucraini, … mentre la guerra avanza.

  • Afghanistan: gruppi etnici e vicende politico-istituzionali.

  • I tragici passi verso Aktion T4: le sterilizzazioni “fulcro medico della biocrazia nazista”.

  • Il Parlamento dei diritti: aggiornamento annuale del rapporto sullo stato dei diritti in Italia.

  • Giuco ‘97: a distanza di 25 anni il ricordo della nascita di una squadra inclusiva.

  • Persone con disabilità e Caregiver familiare: Italia condannata dal Comitato delle Nazioni Unite.

  • Gazzetta Dentro: il carcere, il tempo, la città ed un giornale tra dentro e fuori.

  • La salute, la cura e le parole dimenticate di Franca e Franco Basaglia.

Giorgia Meloni la prima Premier donna, succube dell’ordine maschile.
Echi dell’eugenetica nazista nella chiusura all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità di Bjoern Hoecke e dell’estrema destra in Germania.

Giorgia Meloni la prima Premier donna, succube dell’ordine maschile.

21 Settembre 202322 Settembre 2023Domenico Massano
L’elargizione di un “buon consiglio” alle donne vittime di violenza, è spesso espressione di un paternalismo patriarcale, intriso di luoghi comuni e banalità, [...]

Echi dell’eugenetica nazista nella chiusura all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità di Bjoern Hoecke e dell’estrema destra in Germania.

18 Agosto 202323 Agosto 2023Domenico Massano
In una recente intervista, Bjoern Hoecke, leader del partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) in Turingia, parlando di istruzione si [...]

Carcere, lavoro, sicurezza e società: tra ambiguità e contraddizioni.

17 Luglio 2023Domenico Massano
Prologo Nelle riunioni di redazione della Gazzetta Dentro[1], il giornale della Casa di Reclusione A. S. di Asti, il tema lavoro emerge frequentemente [...]

Israele in lotta per la propria identità.

7 Luglio 20237 Luglio 2023Gabriele Massano
Il 2023 per Israele si è aperto all’insegna delle proteste. Da ormai diversi mesi decine di migliaia di manifestanti si stanno riversando nelle [...]

Il razzismo fascista e Chagall. Memoria e attualità.

25 Giugno 2023Domenico Massano
Il razzismo fascista, dopo essersi insinuato progressivamente nella società italiana, esplose in tutta la sua virulenza nel 1938. In quell’anno, nonostante l’ideologia del [...]

Carcere, volontariato e finalità rieducativa della pena.

17 Giugno 202318 Giugno 2023Domenico Massano
Il volontariato è uno dei soggetti che popolano il mondo carcerario e che contribuiscono a quella che dovrebbe esserne la finalità rieducativa e [...]

Crisi di democrazia e d’informazione (narrazioni tossiche).

27 Aprile 202327 Aprile 2023Avv. Michelangelo Massano
La democrazia si basa, fra l’altro, in modo prevalente sulla possibilità di informazione per tutti e su tutto. In modo che ciascuno possa [...]

La mafia e l’utilizzo delle festività religiose per ottenere il consenso.

18 Aprile 202318 Aprile 2023Gabriele Massano
Giornali e televisioni in questi mesi ci hanno inondato di notizie riguardanti il boss mafioso Matteo Messina Denaro e la sua lunga latitanza [...]

La mancata adozione dei P.E.B.A. (Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche) è discriminazione indiretta verso le persone con disabilità. 

5 Aprile 20235 Aprile 2023Avv. Luca Massano
L’inclusione delle persone con disabilità presuppone l’abbattimento delle barriere architettoniche. Lo ribadisce la Convenzione delle Nazioni Unite, ma già la legge 104/92 lo [...]

IDEX – Emirati Arabi: alla fiera delle armi con Americani, Russi, Ucraini, … mentre la guerra avanza.

4 Marzo 20234 Marzo 2023Domenico Massano
Il 24 febbraio 2023, la stessa data in cui si commemorava il tragico anniversario dell’invasione russa in Ucraina e migliaia di persone manifestavano [...]

Afghanistan: gruppi etnici e vicende politico-istituzionali.

6 Febbraio 202327 Aprile 2023Gabriele Massano
Difficile dire con certezza quanti siano gli abitanti dell’Afghanistan. I censimenti infatti sono sempre stati poco affidabili e quasi mai condotti su larga [...]

I tragici passi verso Aktion T4: le sterilizzazioni “fulcro medico della biocrazia nazista”.

23 Gennaio 2023Domenico Massano
“La sterilizzazione forzata delle persone con disabilità è una forma di abuso invasivo e rappresenta una grave violazione dei loro diritti fondamentali. Ciononostante, [...]

Il Parlamento dei diritti: aggiornamento annuale del rapporto sullo stato dei diritti in Italia.

13 Dicembre 202217 Dicembre 2022Domenico Massano
Lunedì 5 dicembre nella sala stampa della Camera a palazzo Montecitorio, Luigi Manconi, Valentina Calderone, presidente e direttrice di A Buon Diritto, con la [...]

Giuco ‘97: a distanza di 25 anni il ricordo della nascita di una squadra inclusiva.

3 Dicembre 202226 Luglio 2023Domenico Massano
Recentemente, il 18 ottobre 2022, è mancato Emilio, uno dei componenti del primo gruppo fondatore della Giuco ‘97. La sua memoria per me, [...]

Persone con disabilità e Caregiver familiare: Italia condannata dal Comitato delle Nazioni Unite.

2 Dicembre 202217 Dicembre 2022Domenico Massano
In un caso che è stato definito “pionieristico”, il 3 ottobre 2022 il Comitato della Nazioni Unite per i diritti delle persone con [...]

Gazzetta Dentro: il carcere, il tempo, la città ed un giornale tra dentro e fuori.

2 Novembre 20227 Giugno 2023persone e diritti
Il presente testo è già stato pubblicato su “domenicomassano.it” e su “Animazione Sociale 357/22“, e viene qui ripreso, con lievi adattamenti al diverso contesto. [...]

La salute, la cura e le parole dimenticate di Franca e Franco Basaglia.

12 Maggio 202113 Maggio 2021Domenico Massano
Il 13 maggio 1978, quarantatré anni fa, era promulgata la legge n. 180 “Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori”, comunemente chiamata “Legge Basaglia”, una [...]

Navigazione Articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 9
  • Successivo
  • Instagram

presentazione

Persone e Diritti è un progetto editoriale che si propone di essere un’opportunità di comunicazione e di approfondimento trasversale, per la promozione di una società inclusiva e basata sul rispetto dei diritti umani.

Abilismo: violenze e discriminazioni

Un parziale, ma preoccupantemente significativo, elenco di episodi di violenza e discriminazione contro le persone con disabilità raccolti dalle cronache. Clicca sull'immagine per andare alla pagina.

Articoli recenti

  • Giorgia Meloni la prima Premier donna, succube dell’ordine maschile.
    5 giorni fa

    Giorgia Meloni la prima Premier donna, succube dell’ordine maschile.

  • Echi dell’eugenetica nazista nella chiusura all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità di Bjoern Hoecke e dell’estrema destra in Germania.
    1 mese fa

    Echi dell’eugenetica nazista nella chiusura all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità di Bjoern Hoecke e dell’estrema destra in Germania.

  • Carcere, lavoro, sicurezza e società: tra ambiguità e contraddizioni.
    2 mesi fa

    Carcere, lavoro, sicurezza e società: tra ambiguità e contraddizioni.

  • Israele in lotta per la propria identità.
    3 mesi fa

    Israele in lotta per la propria identità.

  • Il razzismo fascista e Chagall. Memoria e attualità.
    3 mesi fa

    Il razzismo fascista e Chagall. Memoria e attualità.

  • Carcere, volontariato e finalità rieducativa della pena.
    3 mesi fa

    Carcere, volontariato e finalità rieducativa della pena.

Categorie

archivio

Persone e diritti, pubblicazione periodica registrata il 29.10.2019 presso il Tribunale di Torino al n. 59. Contatti: personeediritti@gmail.com
Proudly powered by WordPress. | Theme: Awaken by ThemezHut.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso